"Eroi sulle Eores": già perchè il Gunther Messner non è un sentiero come tanti altri, un semplice percorso dolomitico....questa via attrezzata è un vero e proprio viaggio.
Qui siamo infatti sulle Odle di Eores, un gruppo del tutto sconosciuto a quanto pare, un 'sottogruppo' si potrebbe dire, del più celeberrimo e famoso gruppo delle Odle, con la frequentatissima val di Funes. Il sentiero "GM" - questo il segnale che si segue - scorre sulle creste di questa catena, le Eores, sopra la val di Funes, che rimane laggiù ai suoi piedi, sul versante sud, con le sue malghe e i suoi affollati rifugi.
Sul GM si cammina da soli, tra la montagna e il cielo a volte toccando le cime a volte solo sfiorandole, attraverso valli di pascoli intatti, in mezzo a prati di fiori e di stelle alpine.
Su questo sentiero si viaggia otto o nove ore in cui il tempo si ferma, lo spazio si fonde tra roccia e cielo e tu, in compagnia solo dei tuoi amici, lo attraversi rapito e incantato.
Suonava bene allora, 'eroi' ....eroi un po' mitici, di quelli che escono dalle rotte affollate, dai percorsi di tutti e si addentrano in viaggi da scoprire, lunghi e difficili. Per un giorno, lungo quel sentiero ci siamo immaginati così, Eroi sulle Eores.
Gunther Messner, un viaggio magico.
[clicca per vedere l'album foto GM, oppure guarda il video]
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi lasciare i tuoi commenti...