venerdì 16 maggio 2025

Ciclovacanza 31 maggio - 1 giugno 2025 - Ravenna e Valli di Comacchio

Due giorni in sella alla bici tra natura, storia e mare. Il primo giorno parte dai pressi di Comacchio, la “piccola Venezia”, con i suoi canali e ponti suggestivi. Si pedala lungo gli argini delle valli, tra fenicotteri rosa e saline, fino a raggiungere il Lido di Spina. Dopo una pausa sul mare, si prosegue verso sud, attraversando la pineta di Classe, immersi nel profumo dei pini marittimi. La sera si arriva a Ravenna, città d’arte e mosaici bizantini. Il secondo giorno si prende il percorso di ritorno. Il rientro a Comacchio regala ancora panorami silenziosi e riflessi d’acqua. Un’esperienza lenta, tra terra e acqua, lunga circa 110 km, da dividere comodamente in due giorni.

Abbiamo i tempi molto tirati per le prenotazioni, vi chiediamo gentilmente di scrivere prima possibile: adm91blog@gmail.com.

*entro sabato 17 maggio, sera*

E' previsto il pernottamento in hotel a Ravenna, cena in città.
Pranzo al sacco per i pranzi del primo e secondo giorno.
Vi aspettiamo !

photo by visitcomacchio.it


venerdì 9 maggio 2025

11 maggio - Passo del Cerbiolo - Monte Baldo

Vi invitiamo a partecipare a un'escursione che vi condurrà da Novezzina al Passo Cerbiolo e Malga Fassole, attraverso i suggestivi paesaggi del Monte Baldo. Questo itinerario, immerso nella natura, offre panorami verso le cime della catena del Baldo, la Lessinia e la Val d'Adige.
Il percorso inizia a Novezzina, punto di partenza situato ai piedi del Monte Baldo. Da qui, seguiremo sentieri ben segnalati che ci porteranno al Passo Cerbiolo, un luogo di straordinaria bellezza naturale. 

Proseguendo l'escursione, raggiungeremo Malga Fassole e successivamente la cima del Monte Cerbiolo. 
Presso la malga prepareremo il pranzo, abbiamo la possibilità di accedere ai locali cucina.

Questa escursione è adatta a tutti, il percorso, di facile accesso, permette di esplorare la ricca flora e fauna locale.

Per informazioni ed iscrizioni: adm91blog@gmail.com
iscrizione e pranzo: 5 €

Punto di ritrovo: piazza del Chievo ore 8
Parcheggio: presso il rifugio Novezzina

Durata dell'escursione: complessivamente 5 ore, circa 400 m di dislivello

Attrezzatura
normale attrezzatura per un'escursione di mezza montagna
portare acqua 


MALGA FASSOLE ALTA - photo by https://www.caivalpolicella.it/