La meta della nostra gita "fuori porta" è la Valpolicella, ci sarà la possibilità di visitare lo straordinario sito archeologico del Tempio di Minerva. Abbiamo organizzato una visita guidata presso il sito, durerà circa 40min, contributo libero per i volontari della struttura.
Il Tempio di Minerva è situato sul Monte Castelon, nel comune di Marano di Valpolicella. Questo sito archeologico è stato frequentato fin dall'età del ferro, nel VI secolo a.C., e ha acquisito importanza come santuario dedicato a Minerva nel II secolo a.C. Durante l'età augustea o nei primi decenni dell'età imperiale, il tempio è stato completamente ricostruito.
Il tempio originario era dotato di un'aula centrale pavimentata in opus caementicium rosato, con tessere di mosaico inserite. A sud di questa aula c'era un ambiente allungato, pavimentato in opus caementicium bianco, mentre a nord c'era uno spazio con pavimento in lastre di calcare rosa. Il tempio era riccamente affrescato, con decorazioni in stile pompeiano che simulavano murature in pietra e marmo.
La struttura ricostruita in età augustea presentava una cella interna quadrangolare alta 8-9 metri, con una piccola vasca rituale nell'angolo nord-ovest. Attorno alla cella correvano tre gallerie complanari, aperte e con colonnato dorico sui lati nord, est e sud. Il lato ovest era occupato da un canale delle stesse dimensioni delle gallerie.
L'area archeologica è raggiungibile solo a piedi. Lo raggiugeremo seguendo un percorso circolare che parte ed arriva al Comune di Marano di Valpolicella.
Lungo il percorso ci saranno punti di interesse quali il Santuario di Santa Maria Valverde , con il suo panorama mozzafiato... passeremo da San Rocco e Monte Noroni, per poi proseguire nella discesa verso Torbe ed il ritorno a Marano.
Lungo il percorso ci saranno punti di interesse quali il Santuario di Santa Maria Valverde , con il suo panorama mozzafiato... passeremo da San Rocco e Monte Noroni, per poi proseguire nella discesa verso Torbe ed il ritorno a Marano.
Per informazioni ed iscrizioni: adm91blog@gmail.com
Ora e luogo di partenza:
Piazza del Chievo/Verona: ore 9
viaggio in auto: circa 30 minuti - 16km
Parcheggio presso il Comune di Marano di Valpolicella - link maps
Piazza del Chievo/Verona: ore 9
viaggio in auto: circa 30 minuti - 16km
Parcheggio presso il Comune di Marano di Valpolicella - link maps
Materiale indispensabile:
attrezzatura da escursione
Pranzo al sacco
Impegno/difficoltà:
facile escursione, dislivello di salita circa 450m, totale dell'escursione 3.30 ore.
![]() |
photo by www.tempiodiminerva.it/wp/ |
![]() |
photo by www.tempiodiminerva.it/wp/ |