![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXIkyedC04OGQbWdWgfcckHxcXrRpDiluKMqFJOaUBkjg2r0Qt1r0VG3PJKWTceWHAQSM_zhL94P-8azju4wLmVBM90jLpPt6YUEZSfg9QgldBS4QGAMGUozsZuvKA1tRufd1UDTmuAnrC/s400/119E8F35E5CA5331A2B342DAA17AC4F0.jpg)
Gek Tessaro, illustratore veronese, è autore e illustratore di libri per bambini.
Animato da uno spirito provocatorio e da una sottile vena ironica, da anni propone e conduce laboratori di educazione all’immagine, letture animate e incontri con l’autore per bambini, insegnanti ed educatori in scuole, biblioteche, musei e manifestazioni culturali in tutta Italia.
Ha collaborato con diverse case editrici ed i suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti. Tra gli altri “Il salto. Di città in città” (ed. Artebambini) e il “Il circo delle nuvole” (ed. Fanucci) sono stati selezionati tra i 12 migliori titoli italiani rispettivamente del 2005 e del 2008 dalla Biblioteca Internazionale di Monaco.
Nel 2010 ha ricevuto il Premio Andersen quale migliore autore completo. Nel 2011 ha vinto il Premio nazionale Nati per Leggere con “Il fatto è” (ed. Lapis).
Dal suo interesse per “il disegnare parlato, il disegno che racconta” nasce “il teatro disegnato”. Sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, con una tecnica originalissima, dà vita a narrazioni tratte dai suoi testi. La sua capacità di osservazione e di sintesi si riversa in performance teatrali coinvolgenti ed efficaci.
Tra le sue pubblicazioni più recenti: Il cavallo e il soldato (ed. Artebambini, 2007), L’albero e la strega (ed. Artebambini, 2007), Cin Ciao C’è (ed. Fanucci, 2009), Priscilla e Gurdulù. Lo sguardo delle mani (ed. Artebambini, 2009), I bestiolini (ed. Panini, 2009), Ptac 19 – Un amore spaziale (ed. Anicia, 2009), Acquaria (ed. Artebambini, 2009), Di mostra in mostra (ed. Carthusia, 2010), Jaipur e la Macchina Avvisavento (Kite edizioni, 2011), Foto di gruppo (Lapis, 2011).