mercoledì 9 aprile 2025

Domenica 13 aprile 2025 – "ulteriore" cambio di programma - in bici, da Verona alla Pieve di San Giovanni e Parco del Menago (Bovolone):

Le previsioni meteo incerte consigliano un cambio di programma, una pedalata in compagnia, con partenza da Chievo o Dossobuono, attraverso strade di campagna e secondarie, fino a Bovolone.
Per pranzo saremo accolti nella corte di Davide per un frugale pasto offerto da AdM !
Seguirà poi visita guidata al Parco del Menago e alla Pieve di San Giovanni.
Nessuna difficoltà, un itinerario alla portata di tutti, anche se prima uscita stagionale.

Per iscrizioni e informazioni: adm91blog@gmail.com

luogo ed orario di partenza: piazza Chievo ore 8.15 
in alternativa presso Dossobuono - Via Salgari (Silvano) ore 9

Attrezzatura indispensabile:
caschetto da bici
bicicletta in ordine e controllata
kit per forature e camera d'aria di ricambio

Dati del percorso in bici:
 
















La Pieve di San Giovanni Battista in Campagna, situata a circa 5 km dal centro di Bovolone, in provincia di Verona, è un affascinante esempio di architettura religiosa rurale.
Questo complesso architettonico, che include una chiesa pre-romanica, un battistero ottagonale e una casa settecentesca, è immerso nella campagna veneta e rappresenta uno dei più antichi edifici della Bassa Veronese.
La pieve è menzionata per la prima volta in un documento dell'813, suggerendo la sua importanza storica e religiosa. La chiesa originaria, probabilmente costruita sopra un precedente santuario pagano, era a tre navate, ciascuna terminante con un'abside semicircolare. Purtroppo, gran parte della struttura originale fu distrutta dal terremoto del 1117, ma venne successivamente ricostruita utilizzando i materiali sopravvissuti.
Nel corso dei secoli, la pieve ha subito numerosi interventi di restauro. Nel 1525, i Frati Minori Francescani ottennero il permesso di restaurare la chiesa e il battistero, ricostruendo il tetto, l'arco principale della navata e il campanile. Il battistero, decorato con affreschi raffiguranti episodi della vita di San Giovanni Battista, venne ampliato e trasformato in oratorio alla fine del XVIII secolo.
La chiesa conserva ancora tracce di affreschi del XIV-XV secolo, tra cui una rappresentazione di Cristo sul trono del giudizio e una Crocifissione. Nonostante i periodi di abbandono e degrado, la pieve è stata oggetto di un importante restauro tra il 1999 e il 2010, che ha permesso di restituire alla comunità questo prezioso patrimonio storico e artistico.
Oggi, la Pieve di San Giovanni Battista in Campagna è un luogo di grande interesse culturale e spirituale, testimone della ricca storia religiosa della regione e della dedizione della comunità locale alla sua conservazione.

Il Parco Valle del Menago, situato a Bovolone, in provincia di Verona, è un'oasi naturale di grande bellezza e interesse. Fondato nel 1995, il parco si estende su una superficie di circa 35 ettari, delimitata dai fiumi Menago a est e Fossa Nuova a ovest. Questo spazio verde è attraversato da una rete di fossati e comprende diverse zone di interesse naturalistico e archeologico.
Uno degli elementi più affascinanti del parco è la ricostruzione di un villaggio preistorico, realizzata da archeologi professionisti sulla base di dati e materiali di scavo degli abitati protostorici della pianura veronese. Il villaggio è situato su un isolotto artificiale circondato dall'acqua, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e immersiva nella storia antica.
Il parco è gestito dall'Associazione Gea Onlus e da Tramedistoria Impresa Sociale, che organizzano numerose attività didattiche e divulgative per scuole, famiglie e gruppi.
Tra le proposte didattiche, vi sono laboratori pratici e attività dimostrative che permettono ai partecipanti di apprendere attraverso esperienze dirette e momenti di confronto.
All'interno del parco, i visitatori possono esplorare chilometri di sentieri per passeggiate e giri in bicicletta, godendo della bellezza della natura e della tranquillità dell'ambiente.
Il parco offre anche un'area pic-nic, un parco giochi, servizi igienici e una zona dedicata agli amici a quattro zampe.
Il Parco Valle del Menago è un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta, immersi nella natura e nella storia. Con la sua varietà di flora e fauna, le attività educative e le strutture ricreative, il parco rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un'attrazione per i visitatori.
photo by https://fondoambiente.it/

photo by https://fondoambiente.it/

photo by https://fondoambiente.it/

photo by https://fondoambiente.it/

photo by https://www.parcovalledelmenago.it/

Nessun commento: