escursione con le racchette da neve
Percorreremo un breve tratto di questa cresta, partendo dall’arrivo della funivia di Malcesine ci permetterà di raggiungere l’anticima di Punta Pettorina a quota 2005 m. Da questa elevazione si gode una vista spettacolare non solo sul paese di Malcesine e sulla Riserva Integrale di Selva Pezzi, ma anche su tutto l'alto Garda, le montagne trentine e buona parte delle Dolomiti e delle Prealpi Venete. Grazie alla comodità d'accesso offerta dalla funivia di Malcesine il dislivello da superare in salita non è eccessivo, anche se il tragitto da percorrere è abbastanza lungo in quanto in linea d'aria la Cima delle Pozzette dista dalla stazione d'arrivo della funivia di Malcesine circa 3 chilometri.
E’ indispensabile l’iscrizione !
Per informazioni ed iscrizioni:
Silvano Pasquali: 348 5232109
entro giovedì 15 gennaio
Noleggio racchette da neve: 10 €
Tariffa funivia San Michele-Monte Baldo: 14 €
Luogo e ora di partenza: Verona - casello di VR sud - ore 7:30
Percorso stradale: casello di VR Sud – A22 del Brennero - Uscita Affi – Garda – Malcesine – frazione di San Michele
Attrezzatura indispensabile:

Pranzo al sacco
Scarponi
Bastoncini telescopici o da sci
Ghette
Giacca a vento, berretto, guanti (due paia)
Occhiali da sole
Difficoltà: E – Non vi sono difficoltà tecniche. Non presenta un forte dislivello.
Dislivello: 800 m. di salita-discesa complessivi (solo 400 di salita)
Tempo complessivo: ore 5
Nessun commento:
Posta un commento