
Viaggio nell'antichità di Bovolone attraverso rievocazioni storiche e laboratori didattici
Parco Valle del Menago
Programma
Ore 11.00: Apertura della giornata
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00
“La storia fra le mani” all’interno del villaggio terramaricolo del Parco del Menago, – I Parte Ciclo di laboratori d’archeologia sperimentale e attività didattiche a cura di Archeolab e Associazione Athena: “La Fusione del Bronzo”, “La Lavorazione dell’Argilla”.

Visita didattica ai campi di rievocazione storica dedicati alla storia antica del territorio:
A) l’insediamento celtico, a cura dell’Associazione Culturale “Cinghiale Bianco - Teuta Lingones”
B) la centuriazione romana, i legionari e il castra temporaneo, a cura della Legio I Italica. All’interno degli accampamenti, i rievocatori spiegheranno ai ragazzi le varie attività quotidiane dell’epoca: le tecniche militari, l’addestramento, i riti religiosi, la cucina, la medicina…
Dalle ore 13.00 alle ore 15.00: Pausa
Dalle ore 15.00 alle ore 18:00
“La storia fra le mani” all’interno del villaggio terramaricolo del Parco del Menago, – I Parte Ciclo di laboratori d’archeologia sperimentale e attività didattiche a cura di Archeolab e Associazione Athena: “Corde e sistemi di legatura”, “La tessitura”.
“Storia Viva in Azione”
Dimostrazioni dinamiche di combattimento, strategia militare sul campo di battaglia, ordini equipaggiamenti e tecniche al tempo dei legionari, esempi di scontro tra Romani e Celti, a cura dell’ Associazione Culturale “Cinghiale Bianco - Teuta Lingones” e della Legio I Italica.
Domenica alle 16.00 “Alla scoperta della natura”: ritrovo presso il Villaggio preistorico per laboratori e giochi con e sulla natura a cura dell’ass. Gea Onlus
Ore 18.00: chiusura della giornata
Si ringraziano per la disponibilità e la collaborazione: Pro Loco di Bovolone e GEA-Onlus.
Ingresso libero
Info: 345.7583298 – segreteria@cersonweb.org
Parco Valle del Menago: Piazzale Mulino, Bovolone (VR)
Nessun commento:
Posta un commento