
Proprio sulla linea di confine fra le province di Verona e Vicenza, per la precisione nel Gruppo del Carega a cavallo fra la Val Fraselle e la Val del Chiampo, si alza una bella cima rocciosa dal nome singolare: Gramolon. Per fortuna il significato di questo toponimo è sconosciuto ai più, altrimenti la cima rischierebbe di essere evitata. «Sgramolare», infatti, è un verbo dialettale oggi piuttosto in disuso che descrive un processo di riduzione in grumi o in poltiglia di qualche cosa di solido. Insomma, Gramolon significa montagna che si sgretola. E che la Val del Chiampo, ma più in genere tutto il Gruppo del Carega, sia costituito da rocce facilmente friabili è cosa nota. Ma escursionisti e alpinisti non si fermano davanti a nulla...
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO SU WWW.LARENA.IT
Nessun commento:
Posta un commento